EXITO STYLE

l’importanza-di-mangiare-sano:-identificato-un-pericolo-inatteso-dell’obesita

L’importanza di mangiare sano: identificato un pericolo inatteso dell’obesità

https://cdnit1.img.sputniknews.com/img/639/44/6394469_0:160:3072:1888_1200x675_80_0_0_1823884491070176dfcd1ede1ef5ebaf.jpg

Sputnik Italia

https://cdnit2.img.sputniknews.com/i/logo.png

https://it.sputniknews.com/scienza-e-tech/2021013010059489-limportanza-di-mangiare-sano-identificato-un-pericolo-inatteso-dellobesita/

I chili in eccesso sottopongono ad ulteriore stress il cervello, alterano la funzione cognitiva e possono peggiorare il morbo di Alzheimer, si afferma in un articolo di Medical Xpress.

Ricercatori dell’Università di Sheffield hanno condotto uno studio di neuroimaging multimodale, durante il quale hanno studiato i dati di 47 pazienti con diagnosi clinica di demenza affetti dal morbo di Alzheimer, 68 pazienti con decadimento cognitivo lieve e 57 persone cognitivamente sane.

Gli esperti hanno misurato le differenze nelle concentrazioni locali del tessuto cerebrale per valutare la relazione tra volume della materia grigia, integrità della sostanza bianca, flusso sanguigno cerebrale e obesità.

I risultati hanno mostrato che nei pazienti con demenza lieve, esiste una correlazione positiva tra obesità e volume di materia grigia attorno alla giunzione temporo-parietale destra.

I ricercatori hanno concluso che l’obesità stressa la salute del cervello e contribuisce alla vulnerabilità del tessuto nervoso.

Inoltre il mantenimento di una buona condizione fisica durante la demenza lieve causata dal morbo di Alzheimer aiuta a conservare la struttura del cervello.

POST A COMMENT