EXITO STYLE

Alta tensione Usa-Iran. Trump: attenti o pagherete. La replica: è uno stupido

La minaccia del presidente via Twitter con un messaggio tutto in maiuscolo contro Rouhani, che aveva evocato la “madre di tutte le guerre” in caso di ostilità americane. Duro anche Mike Pompeo: “Il regime di Teheran? Una mafia”


Alta tensione Usa-Iran. In una preoccupante escalation di minacce che rimbalzano da una capitale all’altra. Dal presidente Donald Trump è arrivato così un nuovo avvertimento dopo che nelle ultime ore si era espresso duramente anche il segretario di Stato Mike Pompeo. “Fate attenzione”.
Si chiude così un duro messaggio rivolto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, al suo omologo iraniano, Hassan Rouhani. “Non minacciare mai più gli Stati Uniti – scrive Trump su Twitter – o ne pagherete le conseguenze, come pochi nella storia ne hanno sofferte prima. Non siamo un Paese che tollererà più le vostre stupide parole di violenza e morte. Fate attenzione”. Il minaccioso tweet dell’inquilino della Casa Bianca è arrivato dopo dopo che il presidente iraniano aveva definito un eventuale conflitto degli Stati Uniti contro la Repubblica islamica “la madre di tutte le guerre”.
E poche ore dopo, il Consigliere per la Sicurezza nazionale, John Bolton, ha dichiarato: “Il presidente Trump mi ha detto che se l’Iran farà qualcosa di negativo pagherà un prezzo che solo pochi Paesi hanno pagato finora”.
Passa poco tempo e da Teheran arriva la replica. Ogni mossa illogica e poco saggia degli Usa “porterà a una risposta indimenticabile dell’Iran che rimarrà nella storia”. Parole del capo della Giustizia iraniana, Sadegh Amoli Larijani. Che ha aggiunto: le affermazioni di Donald Trump “sono state fatte da una persona incapace e stupida come lui, ma deve sapere che nella storia tutti i Faraoni hanno avuto questo illogico orgoglio, aspettandosi di essere idolatrati da tutti”.

Quindi, Pompeo ha affermato che gli Stati Uniti non “hanno paura” di sanzionare “al più alto livello” il regime di Teheran, che rappresenta “un incubo per il popolo iraniano”. Pertanto il segretario di Stato chiede agli altri Paesi di cooperare per ridurre “il più possibile vicino allo zero le importazioni” di petrolio iraniano da qui al novembre prossimo, quando entreranno in vigore le sanzioni americane, decise dopo il ritiro dall’accordo sul nucleare annunciato a maggio. “Chiediamo a tutti i Paesi che sono stanchi del comportamento distruttivo della Repubblica islamica di unirsi alla nostra campagna di pressione, e questo riguarda in particolare i nostri alleati in Medio Oriente ed in Europea, dove ci sono persone che sono state terrorizzate per decenni dall’attività violenta del regime”, ha concluso Pompeo.

POST A COMMENT