EXITO STYLE

torta-brioches-di-zucca-con-gocce-di-cioccolato:-la-zucca-piu-dolce-di-halloween

Torta brioches di zucca con gocce di cioccolato: la zucca più dolce di Halloween

Un momento di dolce piacere con la Torta brioches di zucca, dalla simpatica forma di zucca, perfetto in occasione di Halloween. Questo sofficissimo dolce è un vero tripudio di dolcezza e sofficità, un lievitato con una colorata purea di zucca nell’impasto, arricchito da golose gocce di cioccolato.

Un sapore semplice di dolci fatti in casa, dal gusto delicato della zucca, ed una sofficità garantita da una lievitazione lenta e paziente: questa Torta brioches non delude mai, ce ne si innamora al primo assaggio e non la si lascia più. Ottima per accompagnare la colazione e le merende autunnali, da gustare semplice o spalmata con burro salato o confetture, resterete ogni volta stupiti!

Torta brioches di zucca con gocce di cioccolato

Ingredienti

  • 350 g di farina
  • 150 g di zucca cotta e frullata
  • 120 g di panna fresca liquida
  • un uovo medio
  • 6 g di lievito di birra secco
  • 60 g di zucchero
  • scorza di un limone
  • 40 g di burro morbido
  • un cucchiaino di sale
  • 50 g di gocce di cioccolato


    (oppure uvetta, mandorle o noci in granella)

    per la finitura
  • un tuorlo
  • un cucchiaio di panna
  • zucchero a velo q.b.

    per la decorazione
  • 1 biscotto sigaretta o un bastoncino di cannella

Torta brioches di zuccaTorta brioches di zucca

Procedimento

Utilizzando una planetaria, o una ciotola, inserite la farina e miscelatela con il lievito e lo zucchero; versate la panna, uovo e polpa di zucca, infine la scorza grattugiata del limone. Impastate a lungo, fino a che l’impasto si incorda (cioè diventa liscio ed elastico, non più appiccicoso) staccandosi dalle pareti della ciotola; continuate ad impastare aggiungendo il burro a piccoli pezzetti, poco per volta, finché quello precedente non è stato completamente assorbito.

Infine unite il sale e mettete le gocce di cioccolato ed impastate ancora per un paio di minuti, in modo che si distribuiranno in modo uniforme all’interno dell’impasto; formate una palla e mettetela nella ciotola, chiusa con la pellicola trasparente, e lasciate lievitare per almeno 2 ore, fino al raddoppio del volume.

Rivestite la tortiera con carta forno, rompete l’impasto lavorandolo brevemente, e mettetelo nella teglia formando una semisfera che taglierete in 8 spicchi; coprite con la pellicola e lasciate lievitare per un’altra ora a forno spento; riprendete la torta, sbattete un tuorlo con un cucchiaio di panna, spennellate la superficie del dolce e cospargete con lo zucchero a velo.

Cuocete la torta in forno già caldo a 180°C per 30 minuti, coprendo la torta con un foglio di alluminio se la superficie del dolce dovesse scurirsi troppo, e controllando la cottura pungendo la torta con uno stecchino, che deve uscire pulito. Sfornate la Torta, lasciatela intiepidire e toglietela dallo stampo;


inserite al centro una stecca di cannella o un biscotto sigaretta per formare il picciolo; potete inoltre lucidare la Torta brioches di zucca con una spennellata di miele scaldato: quanto è golosa!

Conservate la Torta sotto una campana di vetro per 2-3 giorni, oppure congelatela già a fette, da scongelare al momento.

Torta brioches di zucca

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef


e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

POST A COMMENT