Cos’è il Diritto all’oblio?Come funziona la richiesta ad “essere dimenticati”
Diritto all´oblio: il tempo non è l´unico elemento da considerare Ruolo pubblico svolto e attualità della notizia sono importanti fattori da prendere in esame...
Diritto all´oblio: il tempo non è l´unico elemento da considerare Ruolo pubblico svolto e attualità della notizia sono importanti fattori da prendere in esame...
Google ha messo online una pagina per chi vuole richiedere la rimozione dalle sue pagine dei risultati di link verso contenuti non più rilevanti sul proprio...
Google ha messo online una pagina per chi vuole richiedere la rimozione dalle sue pagine dei risultati di link verso contenuti non più rilevanti sul proprio...
Se ti stai chiedendo come rimuovere un articolo di notizie dalla ricerca di Google e da Internet non sei solo. In qualità di avvocati dell’expungement,...
Chi vuole può citofonare a Casaleggio, Montezemolo o all’ad delle Ferrovie per lamentarsi di persona dei ritardi. Si possono anche scaricare i dati in...
Via libera in tempi stretti del Garante Privacy allo schema di decreto legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del nuovo Regolamento (Ue)...
L’uomo fu arrestato nella provincia di Lecce nel 2014 e rimase per quasi un anno tra carcere e domiciliari: è stato poi stato assolto...
Dal 25 maggio si applica il nuovo regolamento generale europeo in materia di protezione dei dati personali: dal consenso all’accesso fino alla portabilità, il...
I legali riuniti a Genova per il convegno internazionale Det 2018, ‘Diritto, etica e tecnologia. Il doppio volto della tecnologia’, hanno sottolineato anche l’esigenza...
Il diritto all’oblio, inizialmente riconosciuto soltanto a livello giurisprudenziale sia in campo europeo che nazionale, con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei...