Risotto asparagi e gorgonzola di Bruno Barbieri: il trucco dello chef per un primo super cremoso: “Cosa aggiungo nell’acqua”

Risotto asparagi e gorgonzola di Bruno Barbieri: pochi passaggi per un primo piatto gustoso e cremosissimo. Ecco una delle ricette dello chef Bruno Barbieri. Un piatto che può sembrare difficile, ma che però, fatto come spiega il nostro chef diventa buono, ma sopratutto semplice da preparare. Ecco i passaggi per un ottimo risotto asparagi e gorgonzola.
Leggi anche –> Mini hambuger innamorati, i piccoli bun senza carne che leggeri e gustosi
Prima pulite gli asparagi. Utilizzate gli scarti mettendoli in un pentolino con il burro chiarificato e fateli cuocere su un fornello, in un secondo momento lo filtrerete e lo metterete nel freezer. Questa preparazione sarà utile per mantecare il riso. Le punte, invece, ci serviranno come guarnizione. Tagliate l’anima a rondelle per metterla nel riso. Infine, col gambo preparerete un brodo aromatizzato agli asparagi. Ecco perché non si butta via niente.
A questo punto incominciate a preparare il risotto.
Mettete sul fuoco il pentolino con gli scarti e il burro chiarificato. Poi, preparate il brodo riempendo un pentolino con dell’acqua inserendo il gambo degli asparagi tagliato a metà. Aggiungete anche un pezzettino di cipolla.
In una padellina unta con un filo d’olio extravergine d’oliva mettete un aglio in camicia e gli asparagi tagliati a rondelle e un pizzico di sale. Con il resto della cipolla fate una brunoise e mettetela da parte.
In una pentola mettete olio extravergine d’oliva, cipolla a cubetti e tostate il riso. Poi, aggiungete un goccio di vino bianco e sfumatelo. Dopo qualche minuto, aggiungete il brodo e continuate a cucinarlo a fuoco dolce. Adesso è arrivato il momento del burro chiarificato, filtratelo e mettetelo in freezer.
Adesso prendete la padellina con gli asparagi, togliete l’aglio, e aggiungetela al risotto e un pizzico di pepe. Nel frattempo, in un pentolino, stufate le punte degli asparagi.
In un pentolino aggiungete parte del gorgonzola e una lacrima di panna, latte o acqua. E create la cremina per il risotto. Ciò che resta del gorgonzola, aggiungetelo al risotto.
Una volta pronto il riso, a fuoco spento, aggiungete il burro che avevate messo in freezer insieme al parmigiano e mantecate.
È arrivato il momento più bello, quello dell’impiattamento. In un piatto adagiate il riso (dandogli una forma), bagnatelo con la crema, aggiungete le punte degli asparagi come guarnizione e spolverate un po’ di rosmarino essiccato.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.