Lasagna bianca di Luisanna Messeri: “Si scioglie in bocca grazie a questa cremosa besciamella”

La lasagna bianca di Luisanna Messeri: “Aggiungo questo ingrediente per renderla morbida e cremosa”. Un piatto tradizionale, buono, e gustosissimo. La lasagna, la ricetta che vi proponiamo questa volta è quella della cuoca Luisanna Messeri, volto celebre della cucina italiana e del food del nostro Paese.
La prima cosa da fare è la besciamella che poi metteremo da parte a far raffreddare. Quindi, mettete 3 cucchiai pieno di amido di mais in una pentola; unite il latte freddo e mescolate con energia, aggiungete la noce moscata (non tanta, l’idea è quella di dare un profumo), aggiungete il burro morbido, portate ad ebollizione.
Fate bollire dell’acqua in una pentola e lessate i fogli di pasgta, dopo qualche secondo bloccate la temperatura in acqua fredda con ghiaccio. Stendete quindi la pasta su un panno asciutto e fate asciugare.
Stendete le sfoglie di pasta su un panno e fate asciugare. Togliete la pelle alla salsiccia, tagliatela a pezzetti e fatela sgrassare in padella. Pulite e tagliate a pezzi i funghi, saltateli in padella con olio, aglio e mentuccia insieme alle fette di patata tagliate sottilissime. A questo punto mettete i funghi secchi in acqua bollente e lasciateli in infusione per circa 10 minuti. Una volta cotti, tritateli ( non deve essere poltiglia attenzione, deve mantenere la masticabilità.
Stendete in una teglia imburrata le vostre sfoglie di pasta e copritela con un velo di besciamella e una bella manciata di formaggio grattugiato, uno strato di salsicce e funghi e ancora besciamella. Proseguite con altri 4-5 strati e terminate con besciamella e formaggio. Fate cuocere la lasagna in forno a 200° per 30′ circa, finché la superficie sarà dorata. Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it