Idee per una cucina in stile nordico

Quando si desidera arredare una cucina in stile nordico, le parole d’ordine sono: natura, essenzialità e, ovviamente, bianco. Ma non solo, perché è possibile giocare con i contrasti – tono su tono, oppure materici – organizzando l’ambiente in maniera sobria e pulita ma con personalità. Ecco cinque idee di design per una cucina in stile nordico.
Che sia in colore chiaro, laminato, massello oppure sbiancato, l’importante è che anche la cucina abbia quello spirito naturale che solo un parquet di legno sa dare. I parquet Tarkett si ispirano alla natura: scegliete le tonalità chiare dei colori della terra e le sfumature di verde e blu, sono ideali per creare ambienti rilassanti. Pareti beige, pavimenti in legno e accessori realizzati con materiali naturali donano immediatamente un senso di armonia e comfort.
Se la parola d’ordine è bianco, che bianco sia! Scegliete un rivestimento candido, oppure giocate con i contratti materici, creando un effetto “ruvido”. Tecnologia di ultima generazione e inedite dimensioni extra-large per la collezione Alchimia, il nuovo rivestimento Marazzi a spessore sottile dal carattere materico e dall’eleganza essenziale. Ispirata ai micro-cementi, materiali dalla grana particolarmente fine con inclusioni sabbiose che creano un suggestivo effetto di micro-pixel brillanti, Alchimia è declinata in quattro tonalità neutre e due strutture 3D.
Volete che la vostra cucina sia una piccola oasi naturale? Arredate con le piante! Piante di varie specie, erbe, e fiori freschi donano immediatamente una sensazione di freschezza, aiutano a ridurre stress ed ansia e contribuiscono a purificare l’aria. La cucina è infatti molto spesso un ambiente inquinato da fumi, odori e detersivi. Scegliete piante come lo Spatifillo, l’edera, la lingua di suocera e il ficus: avrete una boccata d’aria fresca a costo zero e un angolo green che arreda.
Una sedia dal design scandinavo donerà un’atmosfera nordica alla vostra cucina. Scegliete un classico del design scandinavo, come la sedia N01™ di Fritz Hansen, che mescola design nordico e giapponese in una seduta interamente in legno, solida ma con un tocco estremamente naturale.
L’illuminazione è fondamentale in ogni ambiente, in particolare in cucina. Scegliete un’illuminazione naturale, ma calda. Le soluzioni sono infinite, ma l’idea di creare un’illuminazione a soffitto, magari posizionata sul tavolo, utilizzando elementi semplici ma di effetto, è sicuramente un’idea vincente. Potete, anche in questi casi, giocare con i contrasti, per dare un po’ di colore al candore del bianco e alla naturalezza del legno. The Caravaggio™ di Fritz Hansen è una vera e propria icona di design. Disegnata da Cecilie Manz, ha una silhouette senza tempo ma sempre moderna.
a
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.