Frittata spinaci e speck: saporita ed appetitosa, un gustoso secondo piatto dell’ultimo minuto, cotto in forno

La frittata è un piatto tradizionale della cucina italiana, il cui principale elemento sono le uova;
è simile alle omelette francese, che però non viene girata durante la cottura e viene servita piegata in due.
La frittata viene preparata con un impasto costituito da uova sbattute, sale, pepe, e formaggio, a cui vengono aggiunti ingredienti tritati o a piccoli pezzi, come formaggio, verdure, latte o pangrattato; come le gustose frittate di zucchine o spinaci;
come si deduce dal nome, viene tradizionalmente fritto in padella con olio o strutto, da entrambi i lati, formando un disco rotondo e basso;
la cottura in forno, più leggera, non rende la frittata meno gustosa.
Dopo la cottura, la frittata può essere ulteriormente farcita, con formaggio, salumi, verdure, ed altri abbinamenti, secondo la disponibilità e la stagione, e servita arrotolata.
La frittata è uno dei piatti salvacena, spesso un classico svuota frigo; versatile, da consumare sia come antipasto o secondo, calda o fredda, a tavola o fuori casa;
era un diffuso piatto povero, nato dalla necessità contadina di cucinare, ai pasti, con i prodotti al momento disponibili: uova fresche ed avanzi del giorno prima, creando frittate diverse ogni giorno, arricchite con verdure, formaggio, carne o salumi.
Un nostagico ricordo dei pasti estivi in spiaggia, è la frittata di pasta: il piatto tipico del sud che si prepara riutilizzando pasta avanzata, con l’aggiunta di pezzetti di salumi e formaggi;
non dimentichiamo la frittata di cipolle, la tipica frittata rustica contadina, saporita e gustosa, con cipolle appassite nell’olio, , uova, sale, formaggio grattugiato e pepe.
Ingredienti per 6 persone
4 uova intere,
4 cucchiai di parmigiano reggiano DOP grattugiato,
2 cucchiai di pane grattugiato,
100 g di spinaci lessi e strizzati,
1 cipolla media,
2 mozzarelle di mucca (200g),
3 cucchiai di latte,
30 g di speck,
olio, sale e pepe.
Procedimento
In una ciotola sbattete brevemente le uova con il formaggio ed il pane, grattugiati;
affettate sottilmente la cipolla, tritate lo speck, e spezzettate gli spinaci con una forchetta;
aggiungete il tutto alle uova, mettete sale e pepe, ed amalgamate bene.
Per una frittata sottile, ungete una teglia da pizza (30×40) e versate il composto, livellandolo:
con teglia piccole otterrete una frittata più alta.
Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a che si forma la crosticina superiore, facendo attenzione che non si bruci.
Presentate questa gustosa frittata spinaci e speck, semplicemente arrotolata ed affettata,
calda o a temperatura ambiente.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.