EXITO STYLE

bignole-di-carnevale-di-peppe-guida,-piu-semplici-e-buone-delle-castagnole:

Bignole di Carnevale di Peppe Guida, più semplici e buone delle castagnole:

Bignole di Carnevale di Peppe Guida, più semplici e buone delle castagnole. Passiamo in Piemonte, ma con un tocco di napoletanità. Le Bignole sono piccoli bocconcini dolci, zuccherati, delicatissimi e dolcissimi. Tipici del nord, sono pronti con pochi ingredienti e per la festa di Carnevale. La ricetta questa volta ce la regala Peppe Guida, rinomato chef Napoletano.

Andiamo a vedere come le prepara e quali sono gli ingredienti di questo fantastico e buonissimo dolce.

Ingredienti per le Bignole di Carnevale di Peppe Guida

  • 260 ml di acqua
  • 150 g di farina
  • 50 g di burro
  • 3 uova grandi
  • 50 g di zucchero semolato
  • 10 ml limoncello (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale
  • olio per friggere
  • zucchero per rivestire

Preparazione

In un tegame portare a bollore l’acqua con il burro, lo zucchero ed un pizzico di sale. Appena comincia a bollire, abbassare la fiamma, unire il limoncello e calare la farina tutta in una volta. Mescolare bene fino a quando il composto non si stacca dalle pareti.

Far intiepidire e cominciare ad unire le uova una alla volta. Aggiungere il successivo solo quando il precedente è stato ben incorporato. Se usate la planetaria è necessario il gancio a foglia.In un tegame con i bordi alti scaldare l’olio. La temperatura non deve essere altissima altrimenti le bignole rimangono crude dentro. Bisogna regolare la fiamma facendo delle prove.

Con un cucchiaio bagnato prelevare un poco di composto e versarlo nell’olio e procedere fino ad esaurimento. Mano a mano che diventano dorate, asciugarle su carta assorbente e passarle nello zucchero Si possono servire così oppure si possono farcire con quello che preferite.

POST A COMMENT