Terme di Cotilia Srl

di Alessia Centi Pizzutilli
L’AQUILA – A quasi 3 anni dalla chiusura delle Terme di Cotilia Srl (Rieti), presumibilmente per lavori di ristrutturazione, nessuna notizia sulla futura riapertura, nessuno risponde ai numeri legati e l’unica comunicazione avviene tramite la pagina Facebook della struttura.
Frequentatissima dagli abruzzesi, che chiedono lumi sulla riapertura, la struttura si trova a metà strada tra il comune di Castel Sant’Angelo e quello di Cittaducale, in provincia di Rieti, in corrispondenza di una fonte di sorgenti termali millenaria, conosciuta in tutt’Italia per le sue proprietà terapeutiche e depurative, ma da tempo è ormai chiusa per lavori, di cui nessuno sembra conoscere l’entità.
“Stiamo lavorando per voi”, si legge in un post Facebook, della pagina delle Terme di Cotilia srl, datato 5 dicembre 2014.
Da quel giorno è stato reso noto che la struttura avrebbe dovuto chiudere per un periodo non precisato per lavori di ritrutturazione. A conferma nessuna nota ufficiale, solo una comunicazione via social a senso unico, tante, infatti, le domande di ex clienti o persone interessate per il futuro, che chiedono informazioni, senza riceverne, almeno pubblicamente.
Il 25 agosto 2015, dopo oltre 8 mesi dal primo post, ne arriva un altro “Per il protrarsi dei lavori di ristrutturazione, le Terme di Cotilia sono ancora chiuse. Ci scusiamo per il ritardo e per il disagio, comunicheremo quanto prima la data precisa di apertura”.
Sui numeri legati alle Terme, sui vari siti internet e sulla pagina Facebook, due risultano non raggiungibile e uno squilla a vuoto.
Il 12 gennaio 2016 “Buonasera a tutti, scusate per i disagi ma stiamo ancora lavorando. Appena possibile invieremo notizie! Grazie per l’attesa e l’interesse continuo di tutti!”, a marzo 2016 l’ultimo post, identico a quello di due mesi prima, ma con una piccola aggiunta “Scusate il messaggio ripetuto ma stiamo ancora lavorando!”, poi più nulla.