EXITO STYLE

polenta-e-salsiccia,-il-piatto-piu-buono-e-delizioso-per-riscaldarsi-nelle-serate-fredde

Polenta e salsiccia, il piatto più buono e delizioso per riscaldarsi nelle serate fredde

Prepariamo uno dei classici piatti da gustare nei ristori in altitudine, dopo una lunga camminata nei sentieri estivi o una fredda sciata invernale: la polenta con salsiccia, il piatto unico di montagna.

La polenta era un piatto povero della cucina contadina del nord, della quale era l’alimento base;


sostanziosa e versatile, veniva consumata soprattutto nei freddi mesi invernali.

Polenta con salsiccia, una ricetta facilissima, per un secondo piatto sostanzioso e ricco di sapore, preparato con la polenta classica a base di mais, priva di glutine e di lattosio; ottima anche come piatto unico

Morbida e fumante, gustosa con i pezzi di salsiccia o luganega, dove la dolcezza della polenta si sposa perfettamente con il sapore deciso della salsiccia, ecco come prepararla.

Polenta con salsiccia

preparate la polenta:

Polenta e salsiccia

  • 500 g di farina di mais per polenta,
  • un filo d’olio,
  • 2 litri di acqua,
  • un cucchiaio di sale.

Mettete a bollire l’acqua in una pentola ed aggiungete il sale,


non appena avrà raggiunto il bollore versate a pioggia la farina di mais.


Mescolate inizialmente con una frusta per evitare grumi,


poi proseguite con un mestolo in legno .


versate l’olio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 40 minuti,


mescolando di tanto in tanto per non far attaccare la polenta alla pentola.

In alternativa utilizzate l’ottima polenta precotta, seguendo le indicazioni sulla confezione.

Polenta e salsiccia

sugo di salsiccia:

5 salsicce o 500 g di luganega,


750 g di salsa o passata di pomodoro,


1 cipolla media,


un bicchiere di vino bianco,


olio, sale e pepe.

Tagliate a fettine sottili una cipolla e fatela dorare in una padella con un filo di olio;


aggiungete la salsiccia a dischetti o la luganega a pezzi, e fate rosolare per 3/4 minuti;


sfumate con un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare,


aggiungete il pomodoro, sale e pepe.


Cuocete a fuoco basso per 10/15 minuti, mescolando ogni tanto,


fino a che il sugo non sarà denso e cremoso.


Servite immediatamente un mestolo di polenta,


e coprite con pezzi di salsiccia con il loro abbondante sugo.

luganega

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef


e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

POST A COMMENT