EXITO STYLE

matera,-la-violinista-elly-suh-protagonista-all’auditorium-gervasio-con-il-programma-musicale-dal-titolo-“espana,-mi-amor”

Matera, la violinista Elly SUH protagonista all’Auditorium Gervasio con il programma musicale dal titolo “Espana, mi amor”


Visite Articolo:
137

Sarà Gianna Fratta a dirigere l’Orchestra della Magna Grecia nel concerto – in programma Domenica 19 febbraio a Matera, nell’Auditorium “Gervasio” – che vedrà protagonista la violinista Elly SUH, con un programma musicale dal titolo “Espana, mi amor”. La violinista coreano-americana Elly Suh incarna l’artista “enfant prodige” che inizia a suonare il violino all’età di cinque anni e comincia a mietere numerosissimi premi di concorsi internazionali. Oggi affermata professionista del violino, Elly Suh eseguirà una pagina divertente e sfidante per la tecnica e per il confronto con l’orchestra.

La Stagione Eventi musicali, con la direzione artistica del M° Piero Romano, è organizzata dall’Associazione musicale “Luis Bacalov” in collaborazione con Orchestra Magna Grecia, con il sussidio istituzionale del Comune di Matera, Ministero della Cultura, Regione Basilicata e il fondamentale sostegno delle attività economiche e commerciali del territorio: BAWER, De Angelis Bus, Grieco Abbigliamento, ItalCementi, IP Fratelli Gaudiano, Farmacia D’Aria.

Come detto, l’Orchestra avrà una “bacchetta in rosa”, quella di Gianna Fratta, sposata dal 2019 con il rocker Piero Pelù, ex leader dei “Litfiba”. “Tornare a dirigere l’Orchestra della Magna Grecia – ha detto Gianna Fratta – è per me sempre piacevole, dato il legame quasi ventennale che ho con questa realtà. Pensi che Piero Romano, attuale direttore artistico della OMG, mi parlava di questo suo sogno di creare questa orchestra ICO prima ancora che la stessa fosse fondata. In pratica, conosco l’Orchestra Magna Grecia fin dalla idea del suo concepimento”.

Gianna Fratta, nella sua brillante carriera, è stata la prima donna a dirigere i Berliner Symphoniker e la prima italiana a guidare l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e del Teatro Petruzzelli di Bari. Dal maggio 2021 è stata nominata Direttrice Artistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Acclamata come “interprete sensibile ed appassionante” (Musical America), la violinista Coreana-Americana Elly Suh si distingue come artista il cui fascino musicale, l’originalità interpretativa e la visione creativa unica portano una ventata di aria fresca sui palchi di tutto il mondo. Suh è elogiata come una dei principali interpreti di Paganini della sua generazione, e attualmente ha intrapreso un’importante progetto di incisione dei 24 Capricci per Violino Solista di Niccolò Paganini. Elly Suh vive a Londra e suona un violino Guarneri del Gesù, generosamente concesso da un sostenitore anonimo, tramite la gentile assistenza di Florian Leonhard Fine Violins.

POST A COMMENT