Gnocchi di ricotta e mortadella cremosi, così buoni che si sciolgono in bocca, pronti in 5 minuti. Perfetti per Pasqua

Per il Condimento
Per gli Gnocchi
Iniziamo col fare gli gnocchi di ricotta. Quindi frulliamo in un mixer la mortadella e una volta ben frullata aggiungiamo la ricotta ( che avremo prima ben scolato dai liquidi di conservazione), uniamo anche il parmigiano grattugiato, la farina setacciata, 2 tuorli d’uovo senza il bianco e aggiustare di sale e di pepe. Infine amalgamare tutto impastando bene fino a creare un composto omogeneo.
Con le mani umide formare quindi gli Gnocchi di riotta e mortadella circa della grandezza di una noce. Cuocere in acqua bollente fino a che non vengano a galla. Nel frattempo prepariamo il sughetto di carciofi. Tagliamo a fettine sottili lo scalogno e soffriggiamolo nell’olio. Uniamo il vino e sfumiamo. Aggiungiamo il brodo, sale e pepe e lasciamo in cottura almeno una quindicina di minuti.
A fine cottura togliere metà dei carciofi che ci serviranno per condire e frullare il resto. Riunire il tutto e conservare al caldo. Una volta pronti gli gnocchi scoliamoli direttamente nel sughetto di carciofi, completiamo con una spolverata di parmigiano e prezzemolo fresco spezzettato e serviamo. Buon appetito. Leggi anche: Pappardelle al ragù scappato, l’antica ricetta bolognese che nessuno conosce. Cosa si mette al posto della carne
navigate_before
navigate_next