Tortine cuore, due porzioni per la festa di San Valentino: una pausa di dolcezza senza pensieri

San Valentino è alle porte, attendiamo ogni anno con gioia questa ricorrenza che festeggia gli innamorati e l’amore: ed è tutto un cuore!
Dolci e cioccolatini, biscotti, torte tortine e pasticcini, ma anche salatini, ravioli e pasta: tutto quello che è possibile trasformare a forma di cuore.
Abbiamo preparato delle deliziose tortine cuore per due porzioni da consumare insieme, una golosa rappresentazione di questa festa;
sono preparate con:
pan di spagna,
In una teglia ne verranno quattro, perchè l’amore non si festeggia solo a San Valentino!
Vi spieghiamo come prepararle, anche nella versione senza glutine:
utilizzate un tagliapasta a cuore abbastanza grande, che stia nella teglia formando le 4 porzioni
cuocete nella teglia scelta in pan di spagna; nel frattempo preparate la crema pasticcera e al cioccolato amaro e lasciatele intiepidire, quando il pan di spagna è cotto e intiepidito tagliatelo a metà, in due dischi, posate il primo disco su di un vassoio e bagnatelo con qualche cucchiaiata di alchermes, quindi con la sac-a-poche formate delle righe di crema, alternando quella pasticcera a quella al cioccolato; sovrapponete il disco di pan di spagna, e mettete tutto in frigorifero a raffreddare bene. Nel frattempo montate la panna (il rosso con la panna non si riesce).
Quando la torta è ben fredda ritagliate i cuori con il tagliapasta, appoggiate le tortine cuore su di un piattino o vassoietto porzione, e decorate con la panna e il cioccolatino:
ecco pronto un delizioso dolce da consumare insieme ❤️
pan di Spagna
montare a lungo le uova con lo zucchero,
aggiungere poco alla volta la farina mischiata con lievito e vanillina, ed amalgamare mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Versare nella teglia imburrata e infarinata, o rivestita con carta forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per mezz’ora, provando la cottura con uno stecchino; lasciarla asciugare altri 10 minuti, a forno spento, prima di toglierla,
crema pasticcera alla vaniglia
In un tegame mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e mescolare, versare il latte poco per volta, continuando a mescolare per evitare grumi.
Cuocere a fuoco basso, fino a che si addensa.Togliere dal fuoco, aggiungere la vanillina ed il burro,
mescolando fino a che si forma una crema omogenea, lucida e soda.
crema al cioccolato amaro
In un tegame mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il cacao, la farina e mescolare, versare il latte poco per volta, continuando a mescolare per evitare grumi.
Cuocere a fuoco basso, fino a che si addensa. Togliere dal fuoco, aggiungere il burro e il cioccolato fondente, (che si scioglieranno con il calore della crema), mescolando fino a che si forma una crema omogenea, lucida e soda.
panna montata colorata dolce
In una ciotola unire tutti gli ingredienti, ed il colorante poco per volta,
mescolando con un cucchiaio per controllare l’intensità voluta;
con una frusta montare il tutto a neve ferma.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it