Spaghetti e cozze alla siciliana: fatti così saranno golosi e super cremosi. Il trucco è aggiungere questa “crema magica”

La prima cosa che dovete fare per preparare la pasta con cozze e limone è pulire bene i frutti di mare. Trasferiteli in una padella, copriteli con un coperchio e fateli aprire a fiamma viva. Eliminate i 23 degli involucri delle cozze. In un’altra padella fate rosolare insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva lo spicchio d’aglio tritato. Se non amate il sapore dell’aglio, potete farlo rosolare intero ed eliminarlo successivamente.
Aggiungete anche le cozze e fatele cuocere per qualche minuto. Nel frattempo spremete i due limoni e ricavatene il succo. Quindi versate nella padella anche il succo di limone e un po’ di scorza tagliata finemente. Scegliete solo limoni non trattati quando utilizzate anche la scorza, e utilizzate esclusivamente la parte gialla eliminando quella bianca.
Fate insaporire il tutto per due minuti e spegnete il fuoco. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Noi abbiamo scelto gli scialatielli, che con i frutti di mare vanno sempre benissimo. Scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con le cozze e il limone. Completate con il prezzemolo tritato. La vostra pasta con cozze e limone è pronta, buon appetito. Leggi anche: Pasta al brasato, altro che ragù. Il trucco della farina della nonna torinese per una carne che si scioglie in bocca