Risotto mele e speck, un abbinamento eccezionale. Cosa si aggiunge al brodo per un risultato goloso e cremoso

Il risotto mele e speck, è un primo piatto molto raffinato. Un primo piatto veramente speciale, da poter preparare per una cenetta a lume di candela. Un abbinamento delicatissimo, dove la dolcezza della mela, incontra il sapore deciso dello speck. Un primo piatto che potete cucinare in ogni stagione, che vi conquisterà a poco a poco, tanto da non accorgervi che il piatto ormai è vuoto. Per preparare questo delicato e squisito piatto, io ho usato una mela verde e del succo di mela in purezza.
Per preparare il risotto mele a speck, iniziate a tagliare lo speck a listarelle, tritate finemente la cipolla. In una capiente padella, mettete un giro d’olio evo, poi unite la cipolla e lo speck, fate soffriggere per un minuto, poi unite il riso, e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco, appena l’alcol sarà evaporato aggiungete un paio di bicchieri di succo di mela verde, ed iniziate a cuocere.
Mentre il risotto cuoce, sbucciate la mela e tagliatela a cubetti. Continuate la cottura del riso aggiungendo brodo vegetale, che avrete tenuto in caldo. Quando il risotto è quasi pronto, unite la mela, regolate di sale, e continuate la cottura.
Appena il riso sarà cotto spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano reggiano e mantecate. Impiattate, completate con del pepe macinato al momento, servite caldo