EXITO STYLE

regione-basilicata,-martedi-16-febbraio-si-riunisce-il-consiglio-regionale

Regione Basilicata, martedì 16 febbraio si riunisce il Consiglio regionale


Visite Articolo:
190

ll Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, alle ore 10.30 di martedì 16 febbraio 2021, esclusivamente in modalità telematica.

In apertura di seduta, la discussione su ipotesi di localizzazione del deposito nazionale di stoccaggio per le scorie nucleari.

Seguirà l’analisi del disegno di legge n.53/2021 sullo “Scioglimento del Consorzio Industriale della Provincia di Potenza e costituzione della Società Aree Produttive Industriali Basilicata Spa”.

L’Assemblea si occuperà, poi, della proposta di legge n.84/2020 in merito alla “Riforma dell’Agenzia lucana di sviluppo ed innovazione in Agricoltura (Alsia)”.

All’ordine del giorno, quindi, tre disegni di legge: n.48/2020 “Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2019 del Parco naturale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane”; n.51/2020 “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2020/2022 dell’Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib)” e n.52/2020 “Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2019 del Parco naturale del Vulture”.

Seguirà la discussione sul testo unificato delle proposte di legge nn.59, 60 e 73 “Modifiche alla legge regionale 19 gennaio 2020, n.1 – Norme in materia di energia e Piano di indirizzo energetico ambientale regionale D. Lgs 3 aprile 2006, n.152 – legge regionale n.9/2007 e successive modifiche e integrazioni e alla legge regionale n.8/2012 – Disposizioni in materia di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili”.

Il Consiglio regionale prenderà di seguito in esame  quattro proposte di legge: la n.70/2020 “Modifiche all’art.32 della legge regionale 08.08.2013, n.18”, la n.86/2020 “Modifica all’art.40 della legge regionale 24 luglio 2017, n. 19 – Disposizioni per le procedure di dismissione del patrimonio rinveniente dall’azione di riforma fondiaria”, la n. 83/2020 “Istituzione della Conferenza regionale per la programmazione” e la n.67/2020 “Modifiche alla legge regionale 8 settembre 1998, n.29 – Norme in materia di politiche regionali per il lavoro e servizi integrati per l’impiego”.

Dopo una serie di mozioni, l’Assemblea passerà all’Attività ispettiva e, in conclusione di seduta, previsto il dibattito conseguente alla comunicazione del Presidente della Giunta regionale sull’esito delle trattative con le compagnie petrolifere.

POST A COMMENT