EXITO STYLE

L'eterno Novecento di Milton Gendel

 

  • Milton Gendel, Piazza del Popolo, Roma 1952. Fondazione Primoli, Fondo Gendel, Roma Milton Gendel, Piazza del Popolo, Roma 1952. Fondazione Primoli, Fondo Gendel, Roma
Roma e la sua monumentale, assolata bellezza. Il Sud Italia con i volti dei contadini, la natura, le storie raccontate dalle pietre dei paesi e dai muretti a secco delle campagne. Il bel mondo dell’arte italiano: gli artisti, i galleristi, le grandi collezioniste. E anche, allargando lo sguardo oltre il nostro Paese, il mondo artistico Usa e in particolare di New York, dove crebbe e studiò, alla Columbia, con Meyer Shapiro. L’archivio del newyorkese Milton Gendel – classe 1918, storico dell’arte, fotografo e per lungo tempo corrispondente di Art News per l’Italia – è un contenitore di storie, mondi, avventure esistenziali e artistiche che copre la quasi totalità del Novecento. Ed è dallo scavo in quel materiale ricchissimo che nasce il volume Milton Gendel. Uno scatto lungo un secolo. Gli anni tra New York e Roma. 1940-1962 di Barbara Drudi (edito da Quodlibet e Fondazione Passaré) che ripercorre gli incontri più significativi di quel periodo. Da fotografo e da amico, ritrasse, cogliendoli nella loro dimensione quotidiana, molti personaggi noti, da Peggy Guggenheim alla regina Elisabetta. Il libro sarà presentato a Roma, il 13 ottobre alle ore 18.00, presso la Fondazione Primoli di Roma che conserva, tra gli altri, il Fondo Gendel.
DI LARA CRINÒ

Navigazione per la galleria fotografica

POST A COMMENT