Curiosità e ricetta del sofficissimo pan di lana (o wool roll bread)

Avete mai sentito parlare del pan di lana? Anche conosciuto con il termine americano wool roll bread, si tratta di un lievitato dalla forma simile a quella di un gomitolo di lana, appunto, che ha spopolato sul web grazie a un video diventato virale nel 2021, in piena pandemia. Periodo in cui, lo sappiamo bene, molti italiani (ma non solo) hanno iniziato a mettere le mani in pasta e a dilettarsi con i panificati. Ma non si è trattato solo di pizza. Pane, focacce, brioches… In tutto il mondo la chiusura forzata ha spinto le persone a dedicare più tempo alla cucina e a inventare ricette di ogni tipo, e quella del pan di lana è diventata un vero e proprio trend.
Sofficissimo e anche molto bello da vedere, non c’è foodblogger che non abbia provato a farlo almeno una volta per postarlo sulla propria pagina Instagram. In questo articolo, allora, scopriamo di cosa si tratta, chi l’ha inventato, cosa lo rende così speciale, e ovviamente… la ricetta!
La ricetta del pan di lana è diventata virale grazie a un video caricato sul canale YouTube Apron banking Channel il 26 febbraio 2021. Con già 6 milioni di views dopo le prime due settimane dalla pubblicazione, il video ha reso in pochissimo tempo il pan di lana un vero e proprio trend culinario. Blogger malaysiano e appassionato di cucina, Apron illustra come preparare passo passo questo dolce lievitato dalla consistenza simile a quella di un pan brioche.
Ika Rahma H/shutterstock.com
Ma l’idea originale sembra essere nata alcuni mesi prima, quando dei pasticceri vietnamiti hanno postato sul web due video, uno in agosto e uno in ottobre, che parlavano del bánh mì cuôn len o wool roll bread, appunto. Il primo in vietnamita e il secondo in inglese, hanno ricevuto rispettivamente 70.000 e 20.000 visualizzazioni. Dei numeri senza dubbio interessanti, anche se non così elevati da far diventare i video virali. Ad ogni modo, pare che a “piantare i semi” dell’idea che, pochi mesi dopo avrebbe spopolato su tutti i social, siano stati proprio loro. Ma quindi, cos’è di preciso il pan di lana e cosa lo rende così speciale?
Il pan di lana deve il suo nome alla sua particolare forma che ricorda appunto quella di un gomitolo di lana. La pasta viene, infatti, lavorata in modo tale da creare sulla superficie tanti “fili” che sembrano intrecciati come in una matassa. Sofficissimo per la presenza di panna e con solo 30 grammi di zucchero nell’impasto, nasce come un lievitato dal sapore neutro che si presta benissimo a essere riempito con delle golose farciture, sia dolci che salate. Ma come succede per tutti i trend, ogni pasticcere che ha provato a realizzarlo lo ha poi modificato secondo le proprie esigenze e necessità. Pare che l’impasto originale prevedesse dell’uvetta all’interno, ma basta fare una piccola ricerca sul web per trovare infinite versioni alternative, da quella dolce con il cioccolato a quella salata con la caciotta affumicata.
Firanita/shutterstock.com
Pur essendo molto semplice da preparare, presenta alcuni passaggi che richiedono particolare attenzione per ottenere un risultato finale perfetto:
Proprio per queste sue caratteristiche tecniche un po’ insidiose, il pan di lana è stato anche protagonista della prova tecnica dell’undicesima puntata di Bake Off Italia 2022, famoso programma televisivo per aspiranti pasticceri in onda su Real Time. Ma veniamo alla ricetta. In questo articolo vi propongo quella originale proposta da Apron sul suo canale YouTube, ma potete tranquillamente cambiare il ripieno o variare gli ingredienti per renderla a prova di ogni esigenza!
La ricetta del pan di Lana che propone Apron è semplice e illustrata passo passo nel suo video. Prevede l’utilizzo di una planetaria, ma con un po’ di pazienza (e olio di gomito) e allungando un po’ i tempi è possibile realizzarla anche a mano.
Per il ripieno, sbizzarritevi. Il pan di lana è buonissimo riempito di cioccolato e frutta secca, ma anche con un mix di formaggi per gli amanti del salato. Insomma, date libero sfogo alla fantasia e preparatevi a cucinare il lievitato più originale mai realizzato prima!
Gina Pamungkas/shutterstock.com
Conoscevate il pan di lana? Sareste curiosi di provare a realizzarlo?
Immagine in evidenza di: Ika Rahma H/shutterstock.com
È nata e vive in provincia di Verona, dove si è laureata in Lingue per l’editoria. Ha una passione per la pasticceria e il mondo del vino e attualmente sta terminando gli studi per diventare insegnante di yoga.
Ama i sapori delicati ma decisi, come quello delle nocciole in un crumble di mele profumato alla cannella. In cucina non devono mancare: amore e un buon dessert.