Verba manent: la mandragata

Il momento che tutti stavano aspettando, tra i commentatori della politica televisiva in cerca di share e i laureati in scienze politiche con specializzazione in politica economica all’Università di Twitter. Gli hashtags come lode agli esami e alla laurea, le condivisioni per chiedere una domanda in più per accrescere il voto. Così si sono formati molti di coloro che hanno appellato Mario Draghi come salvator patriae, ora attendiamo di vedere se la realtà dei fatti gli darà ragione.
Certo è che Renzi, sia evitando le elezioni sia lavorando ai fianchi dei partiti, ha ideato un’abile mossa politica. Mattarella, poi, ha messo il timbro: ecco a voi la Mandragata, con un protagonista di certo un po’ più abile nelle scommesse di quanto lo fosse il nostro amato Gigi Proietti.
L’unica differenza è che il buon Mandrake, di “Pomata”, intorno ne aveva uno soltanto. Invece Mario Draghi sarà circondato di indebitati e creditori dei bassifondi della politica italiana, sempre a caccia di posti dove tenere il sedere ben caldo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.