Uova alla Shakshuka, le uova fatte cosi sono le più buone mai mangiate. Facilissime si fanno in 5 minuti

Uova alla Shakshuka: Oggi apriamo l’argomento uova, un argomento che è difficile da chiudere. Perché? E’ semplice, possono essere cucinate in tantissimi, incredibili, fantasiosi modi. E sono sempre buonissime. Quel cuore di tuorlo che si scioglie avvolto dalla bianca consistenza dell’albume: una delizia per il palato. Un alimento semplice ma ricco, per il quale dovremo essere sempre grati alle amiche galline. Ma non limitiamoci soltanto alla cucina italiana: uova alla coc, al tegamino, all’occhio di bue, sbattute, a frittata, in camicia, sode, etc etc. Spostiamoci in medioriente, dove vengono cucinate le shakshuka! Le uova al sugo più buone che ci siano! Con una scarpetta tutta italiana.
Cominciamo la preparazione delle uova alla shakshuka. Tagliate a fettine sottili gli spicchi di aglio. Fateli soffriggere in padella con l’olio extravergine di oliva. Tagliate a listarelle sottili il peperone rosso e aggiungetelo. Versate anche la salsa di pomodoro, il pomodoro tagliato a pezzi, e gli odori: cumino, harissa, prezzemolo, origano, maggiorana.
Non si può cucinare un piatto mediorientale senza esagerare con le spezie. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete un goccio di acqua e fate cucinare a fiamma bassa. Quando il sugo si sarà abbastanza ristretto, formate degli spazi in cui posizionerete le uova. Coprite con un coperchio e continuate la cottura finché le uova non saranno pronte.
Intanto tagliate il pane a fettine, conditelo con olio extravergine di oliva e rosmarino e cuocetelo in forno. Diventerà croccante. Quando le uova sono pronte, aggiungete dei fiocchi di yogurt greco in padella e fateli fondere. Spegnete il fuoco e posizionate il pane in padella. Le vostre uova alla shakshuka sono pronte. Servitele direttamente in padella. LEGGI ANCHE—> Torta Biancomangiare, il dolce siciliano che si fa solo col latte. Buonissima, Facile e veloce, senza uova e senza forno