Torta pere cioccolato e mandorle: soffice e delicata come una nuvola. Senza latte né uova

Pere e cioccolato, un connubio classico e perfetto che in questa versione trova l’approvazione di chi per scelta o per costrizione segue una dieta senza latte e senza uova. Adatta quindi a tutti i palati, anche quelli di vegani o intolleranti, la torta pere cioccolato e mandorle è davvero semplicissima: bastano 10 minuti per avere come risultato un dolce profumato e dal cuore morbido. Provare per credere!
Mettete in una ciotola le farine, il cacao e il lievito ben setacciati, unite lo zucchero e mescolate. Aggiungete a filo il latte e l’olio e mescolate.
Sbucciate le pere, due tagliatele a tocchetti non troppo grandi e aggiungetele all’impasto. Tagliate a pezzetti le mandorle e aggiungetele al composto mescolando. Infine tagliate la terza pera in quattro parti e create delle fettina da adagiare sulla cima della torta formando una raggiera.
Versate l’impasto in una teglia del diametro di 24-26 cm rivestita di carta forno o spruzzata con lo staccante per dolci e cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per circa 45-50 minuti (controllate ogni tanto la cottura con la prova stecchino). Servite la torta una volta raffreddata con lo zucchero a velo o delle mandorle tritate.
Ricetta tratta da Nuvole di farina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.