Spread, crisi governo non preoccupa mercati

27 Gennaio 2021
(Teleborsa) – I mercati credono in una rapida soluzione della crisi di governo italiana con il prossimo varo di un nuovo esecutivo e, per il momento, non mostrano segnali di preoccupazione. Oggi lo spread tra Btp e Bund ha, infatti, chiuso a 118,85 punti al termine delle negoziazioni rimanendo pressoché stabile rispetto ai 117,12 punti dell’apertura e ai 117,29 punti della chiusura di ieri.
Segnale che l’ipotesi del voto anticipato – che porta con sé lo spettro di un ritardo nell’utilizzo del Recovery Fund e la possibilità, poco gradita agli investitori, della formazione di un governo a trazione leghista, meno allineato all’establishment dell’Unione europea – continua a essere considerata improbabile dai mercati.
“Se Conte riuscirà a formare un nuovo governo entro una settimana con una maggioranza stabile – commentano gli analisti di ING – allora il potenziale restringimento dello spread sarà significativo”. Sulla stessa linea gli esperti di Deutsche Bank dai quali la strada verso un voto anticipato viene vista al momento come “improbabile”. Anche secondo l’analisi di KBC Bank, le elezioni nel pieno dell’emergenza sanitaria sono da escludere.
(Foto: © Roberto Pirola / 123RF)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.