Spaghetti della Domenica Pigra: più buoni della genovese per quando non si ha voglia di cucinare. Golosi e cremosi

Gli spaghetti origano e cipolla sono un primo piatto facile e veloce da preparare ma allo stesso tempo emanano un profumino incredibile e sono molto saporiti. Sicuramente rientrano nella categoria dei piatti ‘poveri’ e di quelli salva pranzo o salva cena poiché constano di pochissimi ingredienti anche se non hanno nulla da invidiare ai primi più elaborati. Potete utilizzare anche la pasta corta, l’importante è il tocco finale: una spolverata di pan grattato o pane raffermo abbrustolito renderà il vostro piatto ancora più delizioso. Provatelo subito!
Se scegliete di utilizzare la mollica di pane raffermo, iniziate subito col sminuzzarla fino ad ottenere delle briciole. Poi, prendete una padella antiaderente e fatela riscaldare. Versate dell’olio evo e fate rosolare l’aglio. Poi, versate il pane e fatelo imbiondire. Attenzione a non farlo bruciare! Aggiungete anche un po’ d’origano e rimuovete l’aglio. Spegnete il fuoco e tenete da parte.
Procedete col fare il soffritto di cipolla. Dunque, in un’altra padella, capiente e antiaderente, fate riscaldare l’olio evo e poi versateci la cipolla sminuzzata per farla rosolare. Aggiungete un po’ di sale e, una volta imbrunitasi, spegnete il fuoco e tenete da parte. A questo punto procedete con la cottura degli spaghetti. Un po’ d’acqua di cottura versatela nella padella della cipolla. Quando gli spaghetti saranno cotti, scolateli e versateli nelle cipolle amalgamando il tutto per bene a fuoco lento.
Se necessario, aggiungete un altro po’ d’olio e d’acqua di cottura per ottenere una sorta di cremina. Infine, versate il peperoncino e amalgamate ancora. Poi, spegnete il fuoco e impiattate. Prima di servire, però, versate in ogni piatto il pane che avete precedentemente fatto dorare. Altrimenti, se scegliete di utilizzare il pan grattato, fatelo tostare per qualche minuto e poi lo versate in superficie. Et voilà il vostro piatto è pronto! Buon appetito! Leggi anche: Spaghetti alla pettenessa, La puttanesca di mare napoletana. Una poesia di sapori con questo ingrediente in più