Visite Articolo:
140

Quando fu concessa la facoltà d’uso dell’altoforno 4, dopo la morte di Giacomo Campo, vi erano, a Taranto, un Procuratore Capo, Carlo Maria Capristo, e un commissario dell’ilva in amministrazione straordinaria, Enrico Laghi.

Entrambi, oggi, sono accusati di aver agito, contrariamente ai loro doveri, in favore dell’immediato dissequestro degli impianti.

Alla luce anche di queste indagini e ipotesi di reato, che evidenziano l’esistenza di uno schema di pressioni illecite e corruttive nella gestione della vicenda Ilva, chiediamo, con forza, alla Procura della Repubblica di Taranto, di chiedere la revoca della facoltà d’uso di tutti gli impianti dell’area a caldo. Chiediamo altresì la definitiva chiusura degli impianti inquinanti, tutt’ora in funzione, benché sottoposti a sequestro sin dal 2012 per la loro pericolosità.

In questi anni nulla è cambiato: in Ilva, gli incidenti sono all’ordine del giorno; di Ilva, a Taranto, ci si continua ad ammalare e si continua a morire!

I decisori politici prendano atto che, oltre agli sconcertanti scenari che emergono dalle vicende giudiziarie, non ci sono motivi sanitari, ambientali, economici e tecnici per proseguire con questo stillicidio.

Giustizia per Taranto

Taranto Respira

Legamjonici

Peacelink

Hermes Academy

Una Strada Diversa

Europa Verde Taranto