Signal, aumento degli utenti dopo critiche a Whatsapp

Le modifiche relativa all’informativa sulla privacy dell’app di messaggistica per eccellenza Whatsapp ha scatenato dubbi in numerosi utenti che hanno trovato in Signal un’alternativa per inviare messaggi ai propri contatti.
L’app di messaggistica Signal ha registrato un incredibile incremento di download da parte degli utenti nel giro di un solo giorno a causa della combinazione di due eventi scatenanti: il messaggio di avviso di WhatsApp inerente alla privacy e la pubblicità diretta a Signal fatta da Elon Musk su Twitter.
Di fatto le modifiche ai termini di servizio e l’aggiornamento dell’informativa sulla privacy che entreranno in vigore dall’8 febbraio 2021 hanno creato allarme tra gli utenti che hanno ricevuto un messaggio dall’applicazione con l’avviso delle suddette modifiche, anche se in Europa non è prevista la condivisione dei dati con Facebook.
Nello stesso tempo un tweet di Elon Musk che recitava “Usate Signal” è diventato virale causando un aumento dei download della suddetta app.
Poche ore dopo l’account stesso dell’applicazione ha scritto sui social che, a causa delle numerose registrazioni di nuovi utenti, i server stavano andando a rilento.
“I codici di verifica sono attualmente in ritardo su diversi provider perché così tante nuove persone stanno cercando di unirsi a Signal in questo momento (riusciamo a malapena a registrare la nostra eccitazione). Stiamo lavorando con i vettori per risolvere questo il più rapidamente possibile. Resistete” ha scritto Signal su Twitter.
Verification codes are currently delayed across several providers because so many new people are trying to join Signal right now (we can barely register our excitement). We are working with carriers to resolve this as quickly as possible. Hang in there.
— Signal (@signalapp) January 7, 2021
L’aumento dei download è stato testimoniato dalla scalata in classifica dell’applicazione in numerose nazioni. Al momento, la versione per Android è al secondo posto della classifica Di tendenza del Google Play Store in Italia.
Il protocollo di Signal per la crittografia end-to-end, sviluppato da Open Whisper Systems, viene utilizzato anche da WhatsApp. Signal non ha accesso ai contatti dell’utente, ai dati dei gruppi di cui fa parte all’interno dell’app. Non sa nemmeno qual è l’avatar dell’utente, il nome del profilo, non conosce i dati di localizzazione e non include tracker o sistemi di analisi pubblicitaria.
In precedenza Whatsapp ha inviato un messaggio a tutti i suoi utenti comunicando, all’apertura dell’app, che tra i principali aggiornamenti dei termini e dell’informativa sulla privacy troveremo: servizio di WhatsApp e modalità del trattamento dei dati e come le aziende possono utilizzare i servizi disponibili su Facebook per conservare e gestire le proprie chat WhatsApp.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.