Un primo piatto sano, vegetariano e leggero: il risotto alle verdure, un tocco di colore e di allegria in tavola.

Semplice e veloce da preparare, una dadolata di verdura fresca è l’ingrediente principale di questo piatto:


zucchine, sedano, carote, ed altre verdure a scelta come melanzane peperoni, piselli e pomodoro, colorano e rendono il risotto alle verdure un piatto appetibile, ideale per i bambini.

Risotto alle verdure

Ingredienti:

  • 400 g di Riso Carnaroli,

Verdure e aromatiche a piacere in proporzioni variabili:

  • 1 carota,
  • una falda di peperone giallo,
  • 1 falda di peperone rosso,
  • un pezzo di melanzana,
  • una zucchina,
  • 1 patata media,
  • 50 g di pisellini,
  • 6 pomodorini,
  • 1 pezzo di costa di sedano,
  • una cipolla media,
  • qualche gambo di prezzemolo,
  • un rametto di rosmarino,
  • 1 cucchiaio di burro ,
  • un litro di acqua bollente salata (o brodo),
  • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano DOP,
  • mezzo bicchiere di vino bianco,
  • olio d’oliva, sale e pepe.

Risotto alle verdure

Procedimento:

Pulite le verdure;


tagliate a cubetti piccoli zucchine, carote, patata, sedano, (peperoni e melanzane) o tritatele grossolanamente;


(tagliate a quarti i pomodorini)


tritate cipolla, prezzemolo, rosmarino.

mettete le verdure (escluso i pomodorini) ad appassire a fuoco bassissimo, per 10 minuti,


in una padella capiente, con un filo d’olio;

mettete il riso e fate tostare due minuti insieme alle verdure,


versate il vino bianco e lasciate evaporare;


aggiungete sale, pepe, ed un mestolo di acqua salata bollente o brodo.


Lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione,


aggiungendo un mestolo di acqua di tanto in tanto, sempre mescolando.


Quando il riso sarà cotto, aggiungete i pomodorini, e mescolate.


Togliete dal fuoco, aggiungete il burro e formaggio e mantecate il risotto .


Impiattate e servite il risotto alle verdure, con una macinata di pepe o un spolverata di formaggio parmigiano.

Risotto alle verdure

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef


e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it