Rieti, cinquina di dirigenti e volontari rimette a nuovo lo Iacoboni: gli Arieti nell'amarantoceleste

Oltre al progetto di crescita societaria già in corso, anche questa è stata la ragione che ha motivato la famiglia del Rieti Rugby per dare alla squadra una casa di tutto rispetto. Non appena terminata la scorsa stagione infatti sono iniziati i lavori che hanno portato a far risplendere lo stadio in viale Fassini.
Gli artefici di tanto lavoro sono figure storiche per le quali lo Iacoboni è come una seconda casa: Domenico Mimmo Ubertini responsabile marketing, Domenico Scaringi responsabile dell’impianto dello stadio, Domenico Giagnoli membro del direttivo Old Rugby Rieti, Franco De Angelis membro del direttivo degli Arieti e Giuliano Gudini volontatirio e nonno di un giocatore degli Arieti.
Questa squadra non ha solo ridipinto le gradinate del campo dando uno stampo più che reatino: dal grigio cemento all’amarantoceleste, prima opera sicuramente a balzare all’occhio, ma anche tutte le mura di cinta, restaurato parte dei locali, dipinto i pali, risistemato l’impianto di irrigazione ed il manto di gioco contornato da una nuova area perimetrale e arricchito anche con il posizionamento dei vari sponsor.
Un nuovo gioiello di cui andar più che fieri nell’attesa del progetto di quella che sarà la nuova Club House che gli Arieti sognano.
Attesa l’ufficialità della firma da parte del Comune per la concessione alla Società Asd Arieti Rugby Rieti 2014 dello stadio del rugby Iacoboni, la quale dovrebbe arrivare nei termini di pochi giorni.