Pomodori babbo Natale: un’idea facile e veloce da usare come segnaposto. Ecco come prepararli

Pomodori babbo Natale: un’idea facile e veloce da usare come segnaposto. Ecco come prepararli
Pomodori ripieni Babbo Natale pronti in 10 minuti e senza cuocere nulla. Un antipasto sfizioso per il menù di Natale che sono certa stupirà i vostri commensali. I pomodori ripieni Babbo Natale si preparano con solo 2 ingredienti, sono molto scenografici e furbissimi.
Basta solo tagliare la calotta superiore dei pomodorini, aggiungere il formaggio cremoso, coprire con il cappellino, inserire gli occhietti e sono pronti per essere gustati in un sol boccone. Un finger food natalizio immancabile che servirà anche a decorare la nostra tavola delle feste. Un’idea geniale, che piace ai bambini, da utilizzare anche come segnaposto. Sono ricette di Natale molto accattivanti! Vediamo insieme come procedere
10 pomodorini medi
250 g Formaggio fresco spalmabile
20 grani di pepe
Procedimento dettagliato per la ricetta dei pomodori ripieni Babbo Natale: Lavare accuratamente i pomodori, tamponarli con carta cucina per asciugarli. Trasferire in una ciotola il formaggio fresco spalmabile e con un cucchiaio lavorarlo per renderlo cremoso. Trasferire il formaggio nella sac à poche con beccuccio piccolo a stella.
Con un coltellino ben affilato tagliare la calotta superiore dei pomodorini e metterle da parte. Con la sac à poche aggiungere un ciuffetto di formaggio cremoso, adagiare la calotta messa da parte e inserire due grani di pepe per ottenere gli occhietti. Continuare allo stesso modo con tutti i pomodorini.
Per posizionare bene il cappellino potete infilare uno stecchino e coprire la punta con un ciuffetto di formaggio. Sistemare i pomodorini ripieni Babbo Natale su un piatto da portata e servire. Si possono preparare in anticipo e conservare in frigo per circa 2 giorni. Non vanno congelati. Per conferire più gusto alla ricetta non conviene svuotare i pomodori
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it