Polpettone di pane cotto: Delizioso, morbido facile e velocissimo. Da abbinare a qualsiasi sugo, per un piatto unico e gustoso

In un pranzo importante, dopo gli appetitosi antipasti ed un primo con cappelletti, anolini o passatelli in un bollente brodo di cappone, eccoci ai lessi, quelli che abbiamo utilizzato per preparare il brodo: un bel pezzo di manzo e un grasso cappone.
Di norma dopo il primo piatto in brodo andrebbero serviti gli arrosti, e non i lessi, considerati quasi “avanzi” da riutilizzare in un secondo tempo; ma la loro bontà li ha rivalutati e vengono abitualmente serviti nei pranzi e nelle trattorie tipiche, arricchiti da salsine saporite che ne esaltano il sapore delicato, mostarde e verdure, accompagnati da un gustoso polpettone di pane cotto nel brodo, eventualmente aggiungendo al piatto di portata fette di cotechino lessato a parte.
Prepariamo questo morbido polpettone di pane, che in Emilia è chiamato “ripieno”;
nell’economia contadina serviva come rinforzo al secondo di carne non particolarmente abbondante, in proporzioni dove probabilmente il pane era predominante rispetto al formaggio.
Occorre farlo mentre il brodo di carne è a fine cottura.
procedimento
Mettete il pangrattato in una ciotola, con sale, pepe e noce moscata,
scottate il pane con il mestolo di brodo bollente dei lessi,
versando poco per volta per non avere un impasto troppo molle;
quando è tiepido aggiungete 1 uovo ed il parmigiano grattugiato,
impastate, assaggiate e correggere di formaggio e sale,
formate un polpettone abbastanza sodo ed infarinatelo;
calatelo nel brodo bollente, mentre sobbolle, a fine cottura dei lessi.
Quando è cotto sale a galla, in circa 10 minuti, scolate e tagliate a fette da servire con i lessi.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.