Pizza di scarole di Nonna Rosa, la ricetta tradizione per avere l’impasto soffice e il ripieno buonissimo

Pizza di scarole di Nonna Rosa, la ricetta tradizione per avere l’impasto soffice e il ripieno buonissimo . Un grande classico della cucina napoletana, saporita, friabile, piena: la pizza di scarole è un concentrato di gusto e di tradizione, ma soprattutto, è molto più semplice da realizzare in casa di quanto si possa pensare. Il segreto per una pizza di scarole proprio come quella della nonna è di sicuro l’amore, condito da olive, capperi e una buona dose di olio buono.
Per prima cosa preparare l’impasto per la pizza. Far sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Unire in una ciotola la farina, l’acqua col lievito sciolto, l’olio e il pepe e iniziare a impastare. Infine aggiungere il sale e continuare a impastare per qualche minuto fino ad ottenere un panetto liscio. Mettere a lievitare in una ciotola oliata e coperta da pellicola per circa tre ore.
Mentre attendiamo che la lievitazione avvenga, puliamo la scarola, sciacquiamola bene e facciamola lessare in acqua bollente salata finché non si sarà ammorbidita. In una padella capiente facciamo inbiondire l’aglio con un generoso giro d’olio, uniamo le olive denocciolate, i capperi dissalati e parte delle acciughe. A questo punto scolare la scarola, strizzarla e farla saltare in padella con gli altri ingredienti, ai quali avremo aggiunto i pinoli e l’uvetta lasciata in ammollo per qualche minuto e poi strizzata. Lasciamo cuocere a fuoco abbastanza alto per dieci minuti, allunghiamo con un goccio d’acqua se necessario, dopodiché aggiustiamo di sale. Una volta pronta, lasciamo la scarola a raffreddare.
Leggi anche –>
Trascorse le tre ore riprendiamo il panetto, stendiamolo col mattarello e creiamo la base che adageremo su una teglia oliata (tonda o quadrata a seconda dei gusti). Riempire la pizza con la scarola, guarnendo con le acciughe rimaste e coprire con un altro strato di impasto, facendo attenzione a chiudere bene i bordi. oliare leggermente la superficie e cuocere la pizza per circa 45 minuti in forno statico preriscaldato a 180°. Servire la pizza tiepida.
Una ricetta tratta dalla pagina Instagram Nuvole di farina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.