Pici toscani, i tipici spaghettoni: La ricetta Facile facile per farli in casa da cuocere e condire a piacere

Un viaggio in Toscana per gustarci i tradizionali pici, preparati nelle nostre cucine,
ma questi pici toscani non vi ricordano un’altra ricetta? I noodles tipici giapponesi, gli udon: stessi ingredienti e procedimento simile, cambiano solo i condimenti … e siamo dall’altra parte del mondo!
I pici sono un tipo di pasta fatta a mano, dei grossi spaghetti tipici del sud della Toscana, dove prendono anche altri nomi;
la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di acqua, farina e sale, a volte con aggiunta di 1 cucchiaio di olio e/o un uovo ogni kg di farina.
La preparazione consiste lavorare a mano pezzetti di pasta formando grossi spaghetti lunghi e corposi, da lessare e condire.
ingredienti
procedimento
In una ciotola versare la farina,
aggiungere acqua tiepida e sale
impastare per circa 10 minuti,
fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
Versione Bimby®
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti,
impastare vel. spiga per 3 minuti.
Versare su un tagliere e compattare bene il panetto.
Coprire il panetto con la pellicola trasparente
e lasciare riposare per mezz’ora.
Sul tagliere appiattire l’impasto con il matterello per ottenere una sfoglia alta; tagliare delle strisce, ed ognuna lavorarla a mano rotolandola sul tagliere, così per ottenere i pici che dovranno essere lunghi e sottili, di spessore uniforme.
Cuocere i pici in abbondante acqua bollente e salata, sono pronti quando salgono a galla.
Il condimento classico dei pici è con il sugo all’Aglione (aglio, olio e pomodoro), o il condimento antico contadino “alle briciole” (con briciole di pane toscano soffritte in olio di oliva e aglio); infinite versioni di ragù di carne, ragù a base di cacciagione (cinghiale e lepre) o funghi.
Servire i pici conditi, ancora bollenti.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.