Pesche dolci di Prato, pasticcini semplici e veloci da preparare sia per colazione che per merenda

Le pesche dolci, o finte pesche all’alchermes, sono dolcetti davvero squisiti e bellissimi, semplicissimi da preparare: due semisfere di morbida pasta biscotto, cotte in forno e farcite di crema al cioccolato, rotolate nell’alchermes, e poi nello zucchero semolato.
Conosciute anche con il nome di pesche di Prato, e portate in auge da Paolo Sacchetti, sono molto popolari in Abruzzo, Toscana ed Emilia Romagna.
Le pesche al cioccolato rappresentano i tradizionali dolcetti vintage, quelli della nonna, con l’Achermes, il liquore a base di spezie, da sempre usato nella preparazione dei dolci, casalinghi;
venivano preparate durante il periodo quaresimale, Carnevale e Pasqua.
Morbide e deliziose: sembrano a tutti gli effetti delle pesche, ed abbinano la granulosità dello zucchero semolato, il sapore dell’alchermes, il gusto pieno della crema e la consistenza soffice delle pasta;
per completare le finte pesche, rendendole più realistiche, potete inserire delle foglioline di menta al dolcetto.
La farcitura tradizionale con crema al cioccolato, può essere variata con la Nutella, crema al burro o crema pasticcera o confettura di frutta;
per le pesche dolci adatte anche ai bambini, al posto dell’alchermes potete utilizzare sciroppo alla fragola o all’amarena.
Ed ora la ricetta!
Le pesche dolci saranno così belle e buone, da poter essere proposte in qualsiasi festa o occasione speciale.
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito, il burro morbido, i tuorli, la vanillina, la scorza del limone grattugiata e sale;
impastate a lungo fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido,
dategli una forma allungata e suddividetelo a fettine (come gli gnocchi) e con le mani formate delle palline delle dimensioni di una noce.
Sistematele in una teglia rivestita con carta forno, distanziate,
cuocetele in forno già caldo a 180° per 20 minuti: dovranno restare chiare, senza farle dorare.
Mettete in un tegame il burro zucchero e cioccolato, e fate sciogliere a fuoco basso e mescolando bene;
togliete dal fuoco ed aggiungete le uova, amalgamate tutto per formare una crema omogenea;
cuocere per qualche minuto a fuoco basso portando a bollore.
Raffreddandosi la crema si rassoda.
Una volta che le semisfere saranno cotte, formate un piccolo solco nella base:
schiacciatele al centro con il pollice, oppure scavate un po’ con un cucchiaino.
bagnatele nell’alchermes, immergendole ed estraendole velocemente, poi passatele nello zucchero semolato.
Spalmate un cucchiaino di crema al cioccolato (o la farcitura scelta),
e richiudete con un’altra semisfera, facendo aderire bene;
completate la decorazione con foglioline di menta.
Servite le pesche dolci nei dei pirottini di carta, pronte per essere gustate.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.