Parmigiana di Melanzane con l’aggiunta dell’ingrediente cremoso: leggere e pronte in pochi minuti

Parmigiana di Melanzane con l’aggiunta dell’ingrediente cremoso: leggere e pronte in pochi minuti
Un contorno che tutti abbiamo mangiato almeno una volta nella nostra vita. Un contorno o piatto unico, dipende poi da quanta fame si ha, che è possibile cucinare in più modi. Parliamo della Parmigiana di melanzane, un piatto che può essere gustato sia in estate che, ormai, di inverno. Una pietanza che è possibile preparare in diversi modi, più accenti, più gusti. C’è che la fa fritta, chi la inforna, chi addirittura la arrostisce. E’ ovvio che la “morte” della melanzana ( a nostro avviso è fritta), ma è ovvio che tutto è in base ai gusti e al piano alimentare che si sta seguendo. Magari si può pensare di non cuocerla friggendola e consumarla la sera o per un pranzo leggera. Ma veniamo a noi, ovviamente la protagonista è sempre la melanzane, ma non quella lunga, ma quella tonda ( scorri in basso per leggere il tipo).
Per prima cosa tagliate le melanzane a fette ( prendete spunto dalla foto). Le lasciate asciugare su un panno e non cospargete sale. Consigliamo di coprirle però con un altro panno. Le melanzane potreste asciugarle al sole, nel caso non ci fosse ( causa forza maggiore) mettetele nel forno e accendete la luce.
In una pentola fate cuocere il sugo, aggiungete il passato o i pelati. Possiamo pensare anche di fare i pomodorini, quelli pelati che si acquistano in scatola: certo se li fate voi, meglio ancora.
A questo punto friggete tutte le melanzane e una ad una le ponete su un piatto dove avete adagiato un foglio di carta assorbente. E fate così con tutte.
Prendete tutti i dischetti e li farcite con un cucchiaio di ricotta e uno di sugo. La ricotta, prima di usarla per riempire i mini sandwich la sbattete con un po’ di parmigiano e pepe, tanto da renderla una crema. Fate due strati per ogni porzione, quindi avrete tre dischi di melanzane. Guarnirete ogni piccola parmigiana con una spolverata di parmigiano, dell’altro sugo di pomodoro e una foglia di basilico.
Per questo tipo di piatto consigliamo di evitare le melanzane lunghe. Prendete o quelle tonde di Sicilia, stando però attenti a non far assorbire troppo olio; la melanzana tonda sfumata rosa, quella ovale nera o quella violetta.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.