Lasagna light di Alessandro Borghese, “Cosa uso al posto della pasta”. Più buona della classica

Le lasagne light non sono soltanto ottime, ma sono anche semplici e velocissime da preparare. Per essere ancora più veloci, utilizzate la salsa di pomodoro già pronta. Ma la prima cosa da fare è sicuramente pensare alle frittate, che prenderanno il posto della pasta sfoglia. In un contenitore sbattete gli albumi insieme al sale, al pepe e allo zafferano.
Ungete con dell’olio extravergine di oliva una padella e versate questo impasto liquido. Poco alla volta, in modo da formare delle frittate molto sottili. Una volta pronte, tagliatele a quadratini di circa 6 centimetri per lato. Imburrate la pirofila da forno. Create il primo strato con le frittate. Condite con la salsa di pomodoro, le fettine di mozzarella e il parmigiano grattugiato. Continuate finché non saranno terminati tutti gli ingredienti. Completate lo strato superiore con uno strato di parmigiano e il burro fatto a pezzettini.
Le lasagne devono cuocere per 15 minuti a 180 gradi. Una volta pronte, decorate con le foglie di timo. Il vostro primo piatto è pronto per essere gustato. La ricetta è stata mostrata da Alessandro Borghese nella trasmissione In cucina con Ale. Buon appetito in forma light. LEGGI ANCHE—> Lasagne al salmone, pronta in un attimo. Il trucco per farla sempre cremosa e mai secca. Cosa si mette sulla superficie