La Mozzarella in Carrozza di Nonna Maria, la tradizionale ricetta per averla croccante fuori e morbida dentro

La Mozzarella in Carrozza di Nonna Maria, la tradizionale ricetta per averla croccante fuori e morbida dentro
Ma chi non ha mai mangiato una mozzarella in carrozza? Non si nasce salutisti, si diventa, ma anche chi lo diventa deve fare la guerra con se stesso per non mangiarla. Croccante fuori, morbida dentro, profumata, da accompagnare ad una bibita gelata per sgrassare il tutto. Siamo ad altissimi livelli di friggitoria e cucina. Una volta la si faceva con il pane, negli anni le cose sono poi cambiate: le ricette delle nostre mamme e poi quelle che abbiamo trovate in molti ristoranti e rosticcerie sono diventata meno sostanziose. Al posto del pane, infatti, molti usano in pancarrè, qualcuno il pane americano ( ancora più grasso però). Il risultato è diverso, ma alla fine il sapore è sempre lo stesso. Ma andiamo a vedere di cosa si tratta usando la ricetta di nonna Maria.
Leggi anche –> Pasta del Maresciallo, il piatto che provoca dipendenza a chi lo assaggia
La prima cosa da fare è la mozzarella o il fior di latte. Questi latticini, specialmente il primo, sprigionano tanto latte. La cosa giusta da fare sarebbe quella di comprarli e farli asciugare: non con il phone, bensì mettendoli nel frigo per circa 24 ore. Un casertano o un salernitano ( luoghi dove si fa la mozzarella di bufala doc) inorridirebbero, la mozzarella non andrebbe mai messa nel frigo, ma per il nostro scopo, si può fare. Qualcuno, molti anni fa, quando non c’erano tante regole, le congelava e poi le riusava nei momenti più opportuni, qualcuno ora lo fa ancora, ma lasciamo perdere.
Va bene qualsiasi tipo di pane, diciamo che il migliore è il cafone, magari quello grosso, la cui fetta viene tagliata in due tanto da lasciare un lato senza la crosta ( o scorza). Va bene sia il pane fresco che quello del giorno prima.
A questo punto prepariamo il tutto. Sbattiamo le uova intere in una ciotola, poi i tuorli in un’altra ciotola, il pan grattato in un’altra ciotola. La stessa cosa per la farina. Prendiamo due fette di pane e adagiamo dentro la fetta di fior di latte o mozzarella. Le intingiamo nelle uova sbattute, poi a seguire, nella farina, poi nei tuorli , poi nel pan grattato. A questo punto friggiamo in un pentolino dove abbiamo messo parecchio olio. Facciamo imbiondire e lo lasciamo riposare per qualche minuto nella carta assorbente in maniera tale che si possa mangiare a temperatura “umana”. E buon appetito.
Consigliamo di inserire nei tuorli d’uovo della farina, non tanta: una manciata basterà e mescolare con una frusta tanto da ottenere una sorta di pastella.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.