Chiacchiere di Igino Massari, il segreto del maestro svelato in pochi passi: tutto sta nella farina. Ecco come farle buonissime anche la forno

Chiacchiere di Igino Massari, il segreto del maestro svelato in pochi passi: tutto sta nella farina. Ecco come farle buonissime anche la forno
Si avvicina Carnevale ed è d’obbligo preparare le chiacchiere, il dolce tipico di questa festa. E chi meglio di Iginio Massari, maestro pasticciere può rivelarci il segreto per farle perfette, gustose e friabili sia fritte che al forno? Le Chiacchiere di Iginio Massari sono irresistibili: leggere, friabili, gustose e in più assorbono pochissimo olio. Volete sapere il perché? Il segreto sta nell’utilizzo della farina manitoba. Il Maestro spiega che questa farina è ricca di glutine e ha la capacità di stendersi sottilissima, senza rompersi. Si utilizza nei fritti che hanno la necessità di svilupparsi senza lieviti, assorbendo davvero pochissimo olio.
Ricetta liberamente tratta dal libro Non solo zucchero 2 di Iginio Massari
Formiamo il classico vulcano con la farina setacciata, inseriamo le uova e poi lo zucchero, il burro morbido, il sale, il liquore, la buccia grattugiata di arancia e poi la vaniglia. Impastate bene fino, per circa 30 minuti in maniera energica. Il risultato deve essere un impasto liscio e omogeneo. Copritelo con una pellicola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per un’ora.
Dopo un’ora trattate la pasta con un mattarello e stendetela per bene fino ad aver una velo sottile. Se avete una sfogliatrice allora lavoratela poco per volta. A questo punto ricavatene dei triangoli non troppo stretti con una rotella, come quelle delle nonne. Preparatene quanto più potete e quanto la vostra pasta ve lo permette.
A questo punto potrete cuocerle o fritte o al forno. Nel primo caso portate l’olio di arachidi a 170° e poco alla volta friggetele: non troppe nell’olio altrimenti potrebbero attaccarsi e la temperatura dell’olio scendere troppo. Le fate asciugare e poi raffreddare su un panno carta.
Nel secondo caso, con la cottura al forno, portate il forno ventilato a 200° in modalità ventilata e fate cuocere 9 minuti da un lato e 5 da un altro. Fate raffreddare e poi spolverate con lo zucchero.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.