Biscotti ai fiori d’arancio: le navette Marsigliesi a forma di barca e le leggende della tradizione

Ricordi di viaggi e di Provenza. Marsiglia è famosa in tutto il mondo per il sapone e per i golosi biscotti ai fiori d’arancio: le navette Fleur d’Oranger.
Un tipo di biscotti secchi, a forma di nave, che si trovano solo a Marsiglia, legati ad una tradizione antichissima, con due leggende riconducono all’origine del nome:
la prima racconta di una nave , con una statua della Vergine, che si incagliò nel porto di Marsiglia, in un segno del destino e di protezione;
secondo un’altra leggenda la barca, senza remi, sulle quale le tre Marie (Maria Maddalena, Maria Salomé e Maria Jacobé), cacciate da Gerusalemme, approdarono nella vicina Sainte-Maries-de-la-Mer, accompagnate da Sara la Nera.
Tradizionalmente le navette venivano prodotte in occasione del giorno della Candelora, il 2 febbraio: al termine di una processione, rigorosamente prima dell’alba, il vescovo di Marsiglia benediceva (e benedice tuttora) il forno e le navette originali; il “Four des Navettes”, il Forno delle Navette, dal 1781, situato di fronte all’abbazia di Saint Victor .
Si mantengono anche per un anno senza deteriorarsi: basta scaldarle leggermente per ritrovare il loro sapore originale esaltato dall’essenza di fiori d’arancio. Sicuramente, dopo aver preparato decine di pastiere, avrete a disposizione l’aroma ai fiori di arancio, quindi procediamo con la ricetta.
Ingredienti per 16 navette
Sbattere uova e zucchero per ottenere un composto spumoso; aggiungere il sale, l’aroma di fiori d’arancio, la scorza d’arancia e l’olio; aggiungere la farina, mischiata con il lievito, poco per volta ed impastare fino ad ottenere una palla omogenea.
Lasciare riposare l’impasto per circa un’ora. Tagliare la pasta in 16 pezzi, e formare le navette: arrotolare ogni pezzo in una salsiccia lunga 10 cm, pizzicare le estremità
e fare un taglio nel senso della lunghezza.
Mettere in una teglia rivestita di cartaforno, spennellarle con latte; cuocere i biscotti in forno già caldo a 180 ° per 20 minuti. Lasciare raffreddare.
Le navette Fleur d’Oranger si conservano in una scatola di latta.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.