Bicchiere mimosa, il dolce cremoso e delizioso: provoca dipendenza

Sappiamo che non occorre un giorno particolare per festeggiare la donna, ma ben venga un qualsiasi pretesto per stare con amiche e gustare dolci golosi.
La festa della donna è una celebrazione centenaria, che si tiene in America ed in Europa dai primi decenni del ‘900;
la Giornata internazionale dei diritti della donna, ricorre l’8 marzo, come momento di riflessione sulla situazione sociale, economica e politica delle donne, e sulle discriminazioni e violenze di cui sono ancora vittime in ogni parte del mondo.
Le mimose, che fioriscono tra febbraio e marzo, ne sono il simbolo italiano e, con il loro giallo vivace e profumo intenso, rallegrano la giornata dedicata alle donne.
Alla mimosa sono quindi dedicati piatti e dolci del giorno, di colore giallo: il risotto mimosa, allo zafferano, con tuorli d’uovo sbriciolati, e la tipica torta mimosa, coperta da briciole di pan di spagna.
Il bicchiere mimosa è una presentazione diversa della classica torta, comodo e bellissimo da servire in tavola;
composto da uno strato di pan di spagna, bagna al liquore, crema pasticcera, cubetti di ananas sciroppato, uno strato di panna, pan di spagna sbriciolato e una spolverata di zucchero a velo: irresistibile!
Ingredienti
Composizione
Eliminare la parte esterna del pan di spagna e tagliarlo in tre dischi,ritagliare 12 dischetti del diametro del bicchiere, e sbriciolare la parte rimanente (oppure sbriciolare tutto il pan di spagna). Scolare l’ananas, mettendo da parte il liquido di conservazione, tagliarlo a pezzetti ed unirlo alla crema pasticcera, mescolando il composto.
Versare sul fondo del bicchiere due cucchiai del composto di crema pasticcera e ananas, coprire con un dischetto o briciole di pan di spagna, bagnare con qualche cucchiaiata del succo di ananas e limoncello. Riempire con un altro strato di crema, fino a poco sotto il bordo del bicchiere, coprire con uno strato di panna montata dolce, decorare con briciole di pan di spagna, spolverare con zucchero a velo.
Variante
Sostituire l’ananas con pesche o albicocche sciroppate, o fragole fresche.
pan di Spagna
In una ciotola mettere uova, colorante e zucchero, e montare bene ed a lungo;
aggiungere la farina mischiata con il lievito e limone, a cucchiaiate,
mescolando delicatamente per non smontare l’impasto.
Cuocere in forno già caldo a 200° per 40 minuti, provando la cottura con uno stecchino.
Crema pasticcera
In un pentolino mescolare i tuorli con lo zucchero,
aggiungere la farina e mescolare bene,
versare il latte freddo poco per volta per evitare grumi.
Mettere sul fuoco e cuocere fino a che la crema si addensa
togliere dal fuoco ed aggiungere la vaniglina
ed il burro mescolando per amalgamarlo alla crema.
Panna montata dolce
In una ciotola versare la panna ed il colorante poco per volta fino alla gradazione desiderata,
aggiungere lo zucchero, vanillina, e montare a neve ferma con una frusta.
Al posto del bicchiere mimosa, con lo stesso procedimento, ecco dei bellissimi trancetti mimosa.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.